Erbe di primavera
Giornata di riconoscimento, raccolta e degustazioni di erbe e fiori spontanei col racconto di usi, tradizioni, leggende dai giorni antichi ad oggi.
Mostra articolo
Giornata di riconoscimento, raccolta e degustazioni di erbe e fiori spontanei col racconto di usi, tradizioni, leggende dai giorni antichi ad oggi.
Mostra articolo
In queste giornate di sole non c’è niente di meglio per rigenerarsi che andare per prati a raccogliere le tenere erbette fresche, saporite e depurative che stanno spuntando ovunque… Ieri…
Mostra articolo
In questi giorni sto sperimentando la magia delle violette in vari modi, uno più bello dell’altro. Uno di questi è lo sciroppo, delizioso e semplicissimo da preparare. I colori di…
Mostra articolo
Questo è un periodo dell’anno meraviglioso, le giornate si allungano, il sole riscalda il cuore e ovunque spuntano primule, margheritine e violette a rallegrare prati e sentieri… Ieri ero in un…
Mostra articolo
È incredibile quanti sapori diversi si possono gustare assaggiando le erbe selvatiche durante una passeggiata. Oggi le erbette erano così tenere e fresche, ancora bagnate per la pioggia dei giorni…
Mostra articolo
Il centocchio, con le sue molteplici proprietà, si presta per la preparazione di succhi salutari e nutrienti. Il suo buon sapore, per niente amaro, lo rende gradito a tutti. Potete…
Mostra articolo
Un modo gustoso e di sicuro successo per sperimentare l’uso del centocchio in cucina è la preparazione del pesto di centocchio. Ottimo sulla pasta ma buonissimo anche spalmato su crostini…
Mostra articolo
Eccomi finalmente a parlarvi in modo approfondito di un’erbetta che amo tanto e che, anche in questo periodo invernale, si trova ancora fresca ed abbondante ovunque: il centocchio, la piccola…
Mostra articolo
Le prime erbette dell’anno le ho raccolte e mangiate nelle Marche: crespigno, attaccaveste, aspraggine, tarassaco, pratoline, crescione, veronica, piantaggine, calendula… mentre oggi, tornata sul lago di Como, una fantastica insalatona…
Mostra articolo
Ecco una ricetta realizzata con l’artemisia. Scopri di più sull’artemisia e assenzio. Foto di Il miele e le mie ricette
Mostra articolo
Eccola, la regina delle erbe, tanto cara all’eroe Achille, cresce ovunque, dalla pianura ai monti, con le sue foglioline frastagliate ed aromatiche ed i fiori che vanno dal bianco ad…
Mostra articolo