Foglie di Alchemilla

ricette, rimedi e altro ancora su erbe e piante spontanee

  • Il Blog
  • Chi sono
  • Erbe
  • Ricette
  • Eventi
Foglie di Alchemilla - Gnometta by Marco Posa
salsa-achillea

Salsa d’achillea

5 dicembre 2014 Ricette Salse 1 Commento
Paola Marucci

Eccola, la regina delle erbe, tanto cara all’eroe Achille, cresce ovunque, dalla pianura ai monti, con le sue foglioline frastagliate ed aromatiche ed i fiori che vanno dal bianco ad…

Mostra articolo
© photo A. Deines

Crema all’alliaria

5 dicembre 2014 Ricette Alliaria, Salse 1 Commento
Paola Marucci

Un’erba davvero buona da mangiare, facile da trovare e riconoscere, basta spezzettare una foglia ed annusare: il forte odore di aglio non lascerà dubbi!!! Scopri di più sull’Alliaria Foto A.…

Mostra articolo
image

Erbe di fine autunno

1 dicembre 2014 Varie centocchio, crespigno, lattuga selvatica, Pimpinella, tarassaco Lascia il tuo commento
Paola Marucci

Ebbene sì, anche in questo periodo e nonostante la pioggia che proprio non ci vuole abbandonare, si possono raccogliere un’infinità di erbette fresche e tenere, dall’aspetto primaverile (e pure il…

Mostra articolo
image

Succo alla pimpinella

1 dicembre 2014 Ricette Pimpinella, Succhi 1 Commento
Paola Marucci

Ecco un altro ottimo succo da preparare con erbe selvatiche che in questi giorni di fine autunno si trovano ancora in grande abbondanza. Io ho usato una mela Fuji particolarmente…

Mostra articolo
image

Torta all’amarella

13 novembre 2014 Ricette tanaceto, Torte 3 Commenti
Paola Marucci

L’erba madre (detta anche “erba maresina” verso il vicentino, in italiano “partenio” o “amarella”), ovvero il Chrysanthemum parthenium o Tanacetum parthenium (in inglese “feverfew”) è una parente dei crisantemi, molto…

Mostra articolo
image

Alliaria, dall’inconfondibile sapore

10 novembre 2014 Erbe Alliaria 1 Commento
Paola Marucci

Un’erba davvero buona da mangiare, facile da trovare e riconoscere, basta spezzettare una foglia ed annusare: il forte odore di aglio non lascerà dubbi!!! Alliaria – Alliaria petiolata Pianta molto…

Mostra articolo
yarrow-181683_640

Achillea, il sopracciglio di Venere

10 novembre 2014 Erbe Achillea 2 Commenti
Paola Marucci

Eccola, la regina delle erbe, tanto cara all’eroe Achille, cresce ovunque, dalla pianura ai monti, con le sue foglioline frastagliate ed aromatiche ed i fiori che vanno dal bianco ad…

Mostra articolo
IMG_0126.JPG

Artemisia, l’erba della visione

10 novembre 2014 Erbe Artemisia 16 Commenti
Paola Marucci

Ecco un’erba da cui sono sempre stata attratta, fin da piccola, quando la usavo nei miei giochi da bambina per preparare zuppe di erbe di prato, mi piaceva il suo…

Mostra articolo
WP_20141110 3

Succhi novembrini

10 novembre 2014 Ricette Succhi Lascia il tuo commento
Paola Marucci

Ecco le ricette di due ottimi succhi per portare il sole dentro anche a novembre… soprattutto se fuori piove come oggi! Tutti gli ingredienti vanno inseriti nell’estrattore di succhi o…

Mostra articolo
IMG_0287.JPG

Tenere erbette… a novembre

9 novembre 2014 Varie Acetosella, Canzo, casa delle erbe, tarassaco Lascia il tuo commento
Paola Marucci

Nonostante la settimana di pioggia intensa, venerdì 7 novembre siamo riusciti a fare l’uscita per erbe all’incantevole Primalpe di Canzo luogo magico in cui non mi stancherò mai di consigliare…

Mostra articolo
008-Tarassaco-ww-pianta-1000x595

5 erbe fantastiche per cominciare…

9 novembre 2014 Erbe centocchio, piantaggine, pino, tarassaco, violetta 9 Commenti
Paola Marucci

Ecco 5 piante davvero facili da identificare e che hanno il pregio di crescere un po’ ovunque. C’è già tanto da imparare anche solo da queste 5, sono versatili e…

Mostra articolo
IMG_0301-0.JPG

Erbe autunnali al Primalpe di Canzo

31 ottobre 2014 Eventi Canzo Lascia il tuo commento
Paola Marucci

Venerdì 7 novembre appuntamento con le erbe al Primalpe di Canzo. Partenza dal Primalpe ore 14.30 Andremo nel frutteto e nell’orto per vedere quali erbe spontanee commestibili sono presenti in…

Mostra articolo
« Precedente 1 2 3 4 5 6 Successivo »

Articoli recenti

  • Erbe d’autunno
  • Festival conviviale delle erbe lariane #4
  • L’aceto dei quattro ladri
  • Festival conviviale delle erbe lariane: l’alloro e le erbe di primavera
  • A merenda con la regina dei prati

Commenti recenti

  • Paola Marucci su Tasso barbasso, la candela del re
  • Paola Marucci su Tasso barbasso, la candela del re
  • Paola Marucci su Tasso barbasso, la candela del re
  • ANTONIO FURLANETTO su Tasso barbasso, la candela del re
  • C. su Tasso barbasso, la candela del re

Categorie

  • Erbe (10)
  • Eventi (31)
  • Ricette (23)
  • Varie (17)

Archivi

  • ottobre 2020
  • marzo 2018
  • marzo 2017
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014

Risorse

  • Contatti
  • Newsletter
  •  Siti Amici

© 2014-2025 Paola Marucci | Contatti | Newsletter | Privacy Policy | Seguimi su: sito realizzato da COMCEPT

Proprietà e indicazioni d'uso di erbe e piante sono riportate solo a titolo conoscitivo e non costituiscono prescrizioni, ricette o terapie mediche; non si garantisce per i loro effetti terapeutici.